Servizi Consolari
Il servizio consolare. Partirei da una idea semplice e (spero) condivisibile. Servire significa essere utile e avere a cuore le necessità dell'altro. Inoltre, servire é l'essenza stessa del ruolo del settore "pubblico". Per rendere i consolati capaci di offrire servizi in linea con le esigenze di oggi, é mia intenzione informatizzare la rete dei servizi consolari e renderla realmente usufruibile al pubblico. Perché i nostri concittadini trovino un dignitoso trattamento al di lá dello sportello. Perché la reputazione di un paese e la prima impressione agli occhi di un visitatore/turista si trasmette nel servizio al pubblico.
Efficienza e praticità si possono stimolare grazie ad una banca dati comune a disposizione dell'amministrazione consolare. In altre parole, bisogna deterritorializzare il rapporto tra cittadino all'estero e uffici consolari: il cittadino deve potere andare semplicemente nell'ufficio più vicino (e non quello stabilito in base a leggi antiquate senza nessuna considerazione per la praticità).
Inoltre, proporrò di rendere accessibili online informazioni, moduli e normative cosí che il portale possa fungere da tramite effettivo tra l'amministrazione locale e quella diplomatica senza dovere necessariamente spendere troppo tempo per certificati o pratiche di qualsiasi genere. Chiaramente mi interessa lavorare insieme ai servizi consolari per verificare e mettere in opera queste mie proposte e suggerimenti.
Capisco l'esigenza di garantire continuità al servizio pubblico in tema di impiego, ma mi interesserebbe dare ai vari responsabili gli strumenti per valutare la qualità dei servizi erogati e l'autorità per fare i necessari cambiamenti.
|