Che cosé il CGIE?
Il Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (C.G.I.E.), istituito nel 1989 è il
consulente del Governo e del Parlamento sui grandi temi di interesse per gli
italiani all'estero.
Esso deriva la sua legittimità rappresentativa dall'elezione diretta da
parte dei componenti dei Comites nel mondo e
rappresenta un importante passo nel processo di sviluppo della "partecipazione"
attiva alla vita politica del paese da parte delle collettività italiane nel
mondo e allo stesso tempo costituisce l'organismo essenziale per il loro collegamento
permanente con l'Italia e le sue istituzioni.
Il CGIE esprime il parere obbligatorio sugli orientamenti del Governo concernenti
le seguenti materie: stanziamenti dello Stato in favore delle comunità all’estero;
programmi pluriennali e relativi finanziamenti per la politica scolastica,
la formazione professionale e la tutela sociale e previdenziale; criteri per
l’erogazione dei contributi ad associazioni nazionali, patronati, enti
di formazione professionale, organi di stampa e di informazione; programmi
radiotelevisivi per le comunità all’estero; linee di riforma dei
servizi consolari, scolastici e sociali.
|


|