This document is currently available only in Italian
Come si Vota
Il connazionale iscritto nell’elenco degli elettori riceve
dall’ufficio consolare, non oltre 18 giorni prima della data stabilita per
le votazioni in Italia, direttamente al proprio indirizzo, un plico contenente
il seguente materiale elettorale:
L’elettore vota tracciando un segno, con penna nera o blu, sul contrassegno
corrispondente alla lista prescelta o comunque sul rettangolo che lo contiene.
La preferenza è espressa scrivendo il cognome del candidato
della lista prescelta nell’apposita riga accanto al contrassegno.
Quindi inserisce la scheda votata nella busta piccola, la chiude e la inserisce,
unitamente al tagliando elettorale, nella busta preaffrancata. Dopo aver votato, spedisce
subito la busta all’Ufficio consolare in modo che pervenga entro le ore 16:00, ora
locale, del giovedì antecedente le votazioni.
Gli elettori che, a 14 giorni dalla data delle elezioni, non abbiano ricevuto
il plico elettorale possono farne richiesta presentandosi di persona al proprio
Ufficio consolare.
Entro 11 giorni prima delle votazioni, i cittadini cancellati per irreperibilità o
omessi a qualsivoglia titolo dalle liste elettorali (ma che abbiano già provveduto
a regolarizzare la loro iscrizione all’AIRE) possono chiedere l’ammissione al
voto presentandosi all’Ufficio consolare che, dopo aver acquisito dai Comuni italiani
di origine le attestazioni previste dalla legge, provvederà a consegnare il plico
elettorale.
|

|