1 marzo 2006 AIIE ringrazia i collaboratori e rivendica tre primati
La lista Alternativa Indipendente Italiani all'Estero (AIIE) si vanta di tanti primati, ma il più gratificante é stato quello della raccolta delle firme.
Infatti la lista AIIE, dopo aver registrato il simbolo, ha dovuto raccogliere un minimo di 250 firme tra cittadini italiani registrati all'AIRE.
La lista é stata la prima a completarsi con due candidati al Senato (il doppio dei seggi a disposizione) e 4 alla Camera, rappresentando così tutto il nostro Collegio Elettorale.
Mentre i partiti hanno preferito concentrare i loro sforzi solamente nei grandi centri, noi dell'AIIE siamo andati a raccoglierle in 18 centri. Questo per dimostrare quando contino gli italiani di tutte le aree del nostro Collegio.
Naturalmente, lo sforzo é stato grande ed i sacrifici notevoli, ma, grazie a molti validi collaboratori e coordinatori, la lista AIIE é riuscita nel primato e a sorpassare di molto il numero minimo di firme.
Un ringraziamento va ai funzionari dei vari Consolati che hanno partecipato con entusiasmo a questo evento storico, e soprattutto ai nostri coordinatori:
Boston: Francesca Di Benedetto
Chicago: Alessandro Pajewski
Connecticut: Antonio Viscariello
Filadelfia: Franco Salvatore
Houston: Manuela Solinas
Long Island, NY: Alberto Quartaroli
Los Angeles: Giulio Inglese, Tony Friscia, Tony Ghezzo, Noema Corradi
Miami: Art Furia, Laura Yanes-Doria
Monterrey, Messico: Michelangelo Cagnasso, Cosmo Gargiulo, Serse Giberti, Mario Conti
Montreal: Sara Gennari, Yendi Dial
New York City: Milena Sgarbi, Rosanna Coscia
Rochester: Paolo Saltarello, Anthony Daniele, Silvano Fallone
Sacramento: Rino Bertini
San Francisco: Anthony Alioto
San José, Costa Rica: Luciana Biseo
Seattle: Davide Brocchetto
Toronto: Enzo Minghella, Agatha Pezzi
Vancouver: Massimo Mandarino
Washington DC: Michele Santamaria, Francesco Pratelli, Matteo Facchini
A tutti un sentito ringraziamento da tutti i candidati della lista AIIE (www.aiie.net).
|


|